Dott.ssa Sabrina Zanzone

Sono Sabrina Zanzone e mi piacciono i cani.

Non è che mi piacciono solo, li ho proprio resi parte essenziale della mia vita privata e lavorativa. Molti anni fa avevo un negozio di oggettistica, ma, anche se mi piaceva e mi dava soddisfazioni, i cani hanno prevalso. Come molte persone, ho fatto tanto volontariato in canile e anche molti corsi di formazione, poi dal 2009 al 2020 ho aperto e gestito un centro cinofilo a Santena con annesso asilo diurno per cani, in collaborazione con una veterinaria comportamentalista e altri collaboratori.

I miei amatissimi cani, Milo, Asia, Martino e la Sig.ra Fletcher ci sono sempre stati e mi hanno aiutata a crescere e a scegliere di diventare una vera professionista. Il passaggio obbligato dunque era un titolo universitario e ho trovato ciò che faceva al caso mio: la laurea triennale in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila, presso il dipartimento di Scienze Veterinarie di Pisa. Non è stato semplice studiare a distanza e continuare la vita di sempre, tra famiglia, cani e lavoro, ma ho avuto la fortuna di conoscere la mia collega Roberta Dazzeo, con la quale ho condiviso fatiche e soddisfazioni di questo percorso che si è concluso a settembre 2021 con una tesi dal titolo “La perdita delle finestre di apprendimento nel cane: gestione delle problematiche presentate e trattamento tramite la tecnica del clicker training”.

Dopo tanti sacrifici ho capito la direzione che voglio prendere. Non sono un’addestratrice, non pretendo di formare dei piccoli automi, il mio obiettivo è riconnettere i cani alle proprie famiglie e risolvere le problematiche che impediscono di godere della reciproca compagnia. Voglio questo perché è ciò che mi hanno insegnato Milo, Asia, Martino e la Sig.ra Fletcher.

Auguro a tutti di vivere quello che ho avuto io con loro.